Prefazione
HOME
PUBBLICAZIONI
STORIA DELLA CUCINA
PREFAZIONE
Il nostro valente conservatore, arch. Mauro
Nocchieri, si è cimentato ancora una volta nella descrizione di uno dei
tanti settori del Museo, ma secondo me uno dei più importanti perchè
descrive la cucina che era il luogo dove la famiglia si riuniva dopo una
giornata di duro lavoro, che nei mesi estivi iniziava prima dell'alba.
Egli ha ben compreso che dopo il 1700, con l'avvento della cucina
economica, a fuoco chiuso, il modo di cucinare, così come le
suppellettili, erano cambiate, ma ha anche puntualizzato che la
caratteristica cucina friulana è rimasta tale fino alla seconda guerra
mondiale (anni '50).
Poi c'è stato l'inurbamento di gran parte dei contadini, divenuti operai
ed inquilini di condominio dove il calore del focolare domestico è
andato perduto, assorbito da pratici fornelli a gas. Anche le donne
erano andate a lavorare ed in cambio di una paga sicura, la famiglia è
stata sacrificata, così come l'educazione dei figli.
E' nata una nuova civiltà, se tale si può
definire, completamente diversa, priva di quei valori che per secoli
hanno caratterizzato la comunità contadina, dove c'erano meno soldi ma
più umanità.
E' per questo che il nostro Museo vuole ricordare tangibilmente ai
posteri le caratteristiche di quel lungo periodo storico, illustrando
anche con mirate pubblicazioni, quale era la vita di quel tempo.
Il Presidente
avv. Michele Formentini

|
|
Prefazione......................................................................................................
La
cucina fino a tutto il XVIII
secolo............................................................
L'attrezzatura della cucina fino a tutto il XVIII
secolo.................................
Il settore della "cucina fino a tutto il XVIII sec." nel
Museo........................
La cucina dal XIX
secolo..............................................................................
L'attrezzatura della cucina dal XIX
secolo....................................................
Il settore della "cucina dal XIX sec." nel
Museo...........................................
Bibliografia....................................................................................................
Opere
dello stesso
autore...............................................................................
|
Pag. 3
Pag. 4
Pag. 20
Pag. 24
Pag. 28
Pag. 35
Pag. 41
Pag. 45
Pag. 46
|