Vai all' Home Page

 

 

Prefazione

 

 

HOME PUBBLICAZIONI PERSONAGGI CARLO LEVETZOW-LANTIERI PREFAZIONE

 

 

Carlo Ermanno Levetzow-Lantieri è stato un noto personaggio goriziano del secolo scorso. Nato nel 1907 ha attraversato le due Guerre Mondiali, il deprecato Ventennio, l’occupazione Yugoslava della Valle del Vipacco con la perdita, per esproprio, di gran parte del patrimonio avito tra i quali il Palazzo di Vipacco, il Castello di Rifembergo e il Castello di caccia settecentesco di Zemono, dei quali ho tracciato la storia e fatto una rassegna fotografica a futura memoria. Durante il servizio militare ha servito nel Regio Esercito italiano come ufficiale di cavalleria nel Reggimento “Nizza Cavalleria”.

Si è occupato dell’Ordine di Malta nell’ambito della Delegazione Granpriorale del Lombardo Veneto, Delegazione del Friuli-Venezia Giulia di cui fu il fondatore ed animatore per oltre quarant'anni.

Fu amico di Paolo Caccia-Dominioni, altro famoso personaggio tra le due Guerre Mondiali: ufficiale, ingegnere, architetto di fama intemazionale, scrittore, pittore che ha lasciato il segno del suo passaggio a Gorizia e in Friuli.

Con i Lantieri la nostra Famiglia vanta una parentela fin dal 1500, rinnovata nel 1700, quando i Lantieri ospitarono nel loro Palazzo di Vipacco il Goldoni, figlio del medico di casa, che ha ricordato nelle sue memorie, scritte a Parigi nel 1769, il Glo-Glo usato nei banchetti. Di quel singolare bicchiere, che riproduco nel testo unitamente a quanto ebbi a scrivere sull’argomento.


 

L'Autore

 

 

 

 

 

 

Indice

 

Indice................................................................................................................

Prefazione.........................................................................................................

I ricordi in memoria di Carlo............................................................................
Il servizio militare............................................................................................
L’Ordine di Malta.............................................................................................
Il Castello di Rifembergo.................................................................................
Il Palazzo di Vipacco........................................................................................
Il Glo-Glo del Goldoni.....................................................................................
Il Castello di caccia di Zemono........................................................................
Il Palazzo di Gorizia.........................................................................................
L’amicizia con Paolo Caccia Dominioni.........................................................
Alcuni miei ricordi...........................................................................................
Cenni storici di A. Stasi....................................................................................

Bibliografia.......................................................................................................

Opere dello stesso autore..................................................................................

Pag. 3

Pag. 4
Pag. 5
Pag. 14
Pag. 21
Pag. 41
Pag. 45

Pag. 48

Pag. 61

Pag. 64

Pag. 69

Pag. 72

Pag. 76

Pag. 82

Pag. 83

 

 

 

 

 

Home

 

Torna alla pagina precedente